more maiorum, non multa sed multum
Foto scattate in diversi anni nel corso delle visite alla Città (2001-2005-2009, raggiunta la prima volta in aereo, la seconda con auto, la terza con nave.
I Luoghi
Sulla colonna vi erano i cavalli bronzei trafugati dai Veneziani e che ora dominano Piazza san Marco.
Istanbul dalla Torre di Galata
COSTANTINOPOLI-ISTANBUL
Santa Sofia o Aya Sofia o Haghia Sophia
Santa Sofia o Aya Sofia o Haghia Sophia
Santa Sofia o Aya Sofia o Haghia Sophia
Voluta da Giustiniano nel 537 dC. Ha oltre 1400 anni di storia.Nel XV secolo gli ottomani la trasformarono in moschea intonacando i mosaici. Ataturk la laicizzò scoprendola ai due culti. 4 minareti.
Santa Sofia o Aya Sofia o Haghia Sophia. Rosone calligrafico.
Santa Sofia o Aya Sofia o Haghia Sophia. Galleria
Santa Sofia o Aya Sofia o Haghia Sophia
Santa Sofia o Aya Sofia o Haghia Sophia. Absidi cristiane e mihrab
Santa Sofia o Aya Sofia o Haghia Sophia. Mihrab
Santa Sofia o Aya Sofia o Haghia Sophia. Marmo "diabolico"
Cupole di S.Sofia e sullo sfondo la Moschea Blu
Moschea Blu o Sultan Ahmet Camii
Con i suoi sei minareti era ed è una sfida sacrilega alla Moschea della Mecca. Deve il suo nome "blu" al colore degli interni piastrellati con ceramiche di Iznik (Nicea)
Moschea Blu o Sultan Ahmet Camii
Moschea Blu o Sultan Ahmet Camii
Moschea Blu o Sultan Ahmet Camii
Moschea Blu o Sultan Ahmet Camii. Il Sadirvan esagonale per le abluzioni (in disuso)
Moschea Blu o Sultan Ahmet Camii. Interno
Moschea Blu o Sultan Ahmet Camii
Moschea Blu o Sultan Ahmet Camii
Moschea Blu o Sultan Ahmet Camii
Moschea Blu o Sultan Ahmet Camii. La preghiera.
Moschea Blu o Sultan Ahmet Camii
Moschea Blu o Sultan Ahmet Camii con i sei minareti
Moschea Blu o Sultan Ahmet Camii tra giochi di acqua
Moschea Blu o Sultan Ahmet Camii
Moschea Blu o Sultan Ahmet Camii
Moschea Blu dal Topkapi
Topkapi
Topkapi. Spada
COSTANTINOPOLI-ISTANBUL
Topkapi. Latrina
COSTANTINOPOLI-ISTANBUL
Topkapi. Fontana
Museo Archeologico. Codice di Ur Nammu e Codice di Hammurabi
particolare del trattato di Qadesh
E' il trattato di Qadesh (Kadesh)così come scritto dagli Ittiti. Ne esiste la versione egizia sotto Ramsete II. Ognuno disse di aver vinto la battaglia ma le perdite sia degli Egizi che degli Ittiti furono tali da indurli alla ragione diplomatica.
Bazar delle spezie
Spezie al Bazar coperto
Bazar
Bazar coperto. Venditore
Sciuscià turco
COSTANTINOPOLI-ISTANBUL
Pettegolezzi
Costruita dall'ingegneria bizantina quale riserva d'acqua nel 532 dC sotto l'impero di Giustiniano. Enorme ed affascinante conta ben 336 colonne ognuna alta più di 8 metri. Gli ottomani la scoprirono per caso dopo un secolo dalla conquista di Costantinopoli avvenuta nel 1453.
Cisterna Basilica (Yerebatan Sarayi). Particolare basamento di colonna (testa di Medusa?)
Cisterna Basilica (Yerebatan Sarayi)
Torre di Galata (Galata Kulesi)
Torre rotonda a tetto conico, eretta dai Genovesi nel 1348 (h 62 m). Sorge sulla collina ripida di Beyoglu.
COSTANTINOPOLI-ISTANBUL
Moschea di Rustem Pasha o Rustem Pasha Camii. Minareto.
Costruita dal grande architetto Sinan(1491-1588), considerato il Bernini dell'arte Islamica, al quale si devono 131 moschee e 200 edifici nell'Impero turco.
Tra XI e XIV secolo. Fu Teodoro Metochites, teologo e alto ufficiale bizantino, a farla decorare tra il 1315 e 1321 a farla decorare di mosaici e affreschi finissimi.
Chiesa del Santo Salvatore in Chora. Teodoro Metochites offre la chiesa a Gesù
Chiesa del Santo Salvatore in Chora. Cristo e i suoi antenati
Chiesa del Santo Salvatore in Chora. La Vergine e la genealogia
Chiesa del Santo Salvatore in Chora. Gesù guarisce un malato.
COSTANTINOPOLI-ISTANBUL
Chiesa del Santo Salvatore in Chora. Anastasis, la resurrezione di Adamo ed Eva
Chiesa del Santo Salvatore in Chora.
Chiesa del Santo Salvatore in Chora.
COSTANTINOPOLI-ISTANBUL
Tramonto dal Ponte di Galata. Sullo sfondo Rustem Pasha Camii
COSTANTINOPOLI-ISTANBUL
COSTANTINOPOLI-ISTANBUL
COSTANTINOPOLI-ISTANBUL
Yeni Camii di notte
COSTANTINOPOLI-ISTANBUL
COSTANTINOPOLI-ISTANBUL
Yeni Camii sullo sfondo dal mercato presso il ponte di Galata
Yeni Camii
COSTANTINOPOLI-ISTANBUL
COSTANTINOPOLI-ISTANBUL
Torre di Leandro, poco distante dal lato asiatico
COSTANTINOPOLI-ISTANBUL
COSTANTINOPOLI-ISTANBUL
COSTANTINOPOLI-ISTANBUL
COSTANTINOPOLI-ISTANBUL
COSTANTINOPOLI-ISTANBUL
COSTANTINOPOLI-ISTANBUL
COSTANTINOPOLI-ISTANBUL
COSTANTINOPOLI-ISTANBUL
COSTANTINOPOLI-ISTANBUL
COSTANTINOPOLI-ISTANBUL
L'abside è orientata verso Gerusalemme, il mihrab verso la Mecca.All'inizio anche i musulmani si orientavano verso Gerusalemme. Per pochi gradi di orientamento tanti conflitti.
Tramonto sul Bosforo
fine

91 images | slideshow

ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize
Link
https://www.achillemiglionico.com/costantinopoli_istanbul-r4490

Share on
/

Chiudi
Close
loading